Dal 1990 tiene corsi di danza e stages presso le maggiori scuole di Palermo, e in seguito in tutta Italia.
Dal 1995/2001 tra i primi in graduatoria, svolge, per il Comune di Palermo corsi di danza per il ”Progetto tempo d’estate”nelle scuole pubbliche Palermitane.
Lavora presso l’istituto Socio Pedagogico di Termini Imerese, con corsi per classi dai 6 ai 18anni.
Nel 2001 e 2003 frequenta corsi di aggiornamento per insegnanti presso l’Accademia dell’Opera di Roma.
Nel 2001 assistente coreografa per la realizzazione di Carmen e Aida diretta dal regista Enrico Stinchielli con i piccoli danzatori del Teatro Massimo di Palermo, presso il Teatro Antico di Taormina.
Dal 2001 la signora Candida Amato dirige, ed è insegnante, raccogliendone l’eredità artistica, della prestigiosa scuola di danza dei M.Aurino e Beltrame che si chiamerà “Associazione danza”s.d
Nel 2003 fonda una compagnia di danza contemporanea, produce e partecipa allo spettacolo Amore e Psiche e Le Baccanti, riproponendo una tournè in Lombardia.
Nel 2006 e 2008,e nel 2010, frequenta i corsi di aggiornamento presso Teatro dell' Opera di Roma, e l’Accademia Vaganova di San Pietroburgo, sotto la direzione artistica di Altynai Asymlmuratova, durante il soggiorno si specializza in :Danza Storica ,Danze di Carattere, Pas de deux, Repertorio e tecnica maschile.
Dal 2007 al 2023 frequenta costantemente corsi di aggiornamento periodici presso l’Accademia Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione del M. Frederik Olivieri.
Nel 2013 amplia la sua formazione didattica con corsi di aggiornamento presso Hamburg Ballet –John Neumeier .
Nel 2014 prosegue con i corsi di aggiornamento presso Royal Ballet school.
Nel 2015 ritorna in Accademia Vaganova San Pietroburgo, nuovo direttore Mr. Nikolai Tsiskaridze , lavorando con docenti come Veronika Ivanova,Ludmila Komolova,Julia Kasenkova e molti altri insegnanti di fama….
Nel 2016/2017, Corsi di Aggiornamento scuola dell’opera di Vienna e di Amsterdam,e accademia di Monaco e Dresda.
Nel 2018 riprende gli aggiornamenti in accademia Vaganova, e Scala di Milano fino al 2024, anno in cui aggiunge l'accademia di Stoccarda tra i corsi di aggiornamento.